Ogni Shavu’òt Chabad Piazza Bologna organizza la lettura dei Dieci Comandamenti nel pomeriggio del primo giorno di Shavu’òt, per tutti coloro che non possono recarsi in sinagoga al mattino. La lettura è seguita da un delizioso rinfresco.
Category: Feste
Il suono dello shofar
La mitzvà di suonare lo shofar è il comandamento fondamentale proprio di Rosh Hashanà, il Capodanno ebraico. Lo shofar viene suonato nelle sinagoghe durante “shachrìt”, la funzione del mattino, in entrambi i giorni di festa. Rav Lazar durante il pomeriggio si sposta in zona e si reca da coloro che non possono andare in Sinagoga al mattino, dando loro la […]
Accensione delle candele di Shabbàt e dei Moadim
La mitzvà di accendere le candele di Shabbat e dei Moadim porta la luce a brillare nelle nostre case. Questa mitzvà era fortemente voluta dal Rebbe di Lubavitch che propose che ogni donna ebrea dall’età di tre anni in poi accendesse le candele il venerdì sera prima del tramonto. Ogni anno Chabad Piazza Bologna assieme […]
La fabbrica dell’olio
Com’era effettivamente la menorà nel Santuario di Gerusalemme? Com’è realmente l’ olio di oliva puro (shemen zayt zach)? Come veniva fabbricato dai maccabei questo olio per la menorà d’oro? Una dimostrazione di come si fa l’olio risponde a queste e a molte altre domande. Con l’aiuto dei partecipanti, abbiamo dimostrato in che modo i maccabei raffinarono l’olio della […]
L’officina dello shofar
L’officina dello shofar è un vero e proprio laboratorio per i giovanissimi e per i meno giovani. Un artigiano esperto, passo dopo passo, guida i bambini nelle varie fasi che portano alla realizzazione di uno shofar. All’inizio, sono stati chiamati dei volontari che hanno provveduto a togliere il midollo all’interno dello shofar, a pulirlo e […]
Bimbi in cucina
“Bimbi in cucina” è una attività molto speciale che si tiene prima delle feste, durante la quale i bambini possono preparare con le loro mani dei cibi propri delle feste. Questa attività ha suscitato molto interesse anche da parte dei genitori. Ogni tanto a questa attività se ne affiancano altre.
Il Seder di Pesach
Il Seder di Pesach o Passover, senza dubbio, è uno dei momenti religiosi più attesi dopo Yom Kippur: solo un non ebreo potrebbe dimenticare questa tradizione millenaria. Ogni anno Chabad organizza per la prima e la seconda sera un Seder in inglese e uno in ebraico per i turisti e per gli studenti stranieri che […]
Pasti di Shabbàt e delle feste
Shabbàt con Chabad Prenota un pasto di Shabbat con Chabad! Dal 2014 per Shabbàt e le festività ebraiche, Chabad Piazza Bologna organizza cene per gli ebrei locali, per studenti stranieri che studiano a Roma e per turisti, per dare loro la possibilità di vivere l’autentica atmosfera dello Shabbàt o della festa. Per prenotare cliccare su Eventi e […]
Kapparot
The old-age tradition of Kapparot, to swing a chicken over ones head in anticipation of Yom Kippur, it symbolic act to ask that ones sins are transferred to the chicken. This tradition was not existent in Rome until Rabbi Lazar reinstituted it in 2010. From year to year the number of Jews who take part […]
Sukkà pubblica
Ogni anno, per la festa di Sukkot, Chabad allestisce una Sukkà aperta a tutti. Durante i giorni di yom tov, Chabad offre i pasti, mentre nei giorni di chol hamoed ciascuno può portare il suo cibo e mangiare nella sukkà.