Per qualsiasi necessità, emergenza o meno, gli ebrei di tutto il mondo sanno che l’unica organizzazione sulla quale contare è Chabad. Le linee dirette Chabad ricevono giornalmente decine di chiamate con richieste di informazioni, di aiuto e assistenza. Eccone alcuni esempi:
- Chi ha chiamato una signora, rimasta bloccata all’aeroporto per dodici ore, dopo aver perso il suo volo?
- Chi hanno chiamato per lo Shabbat alcune persone che, avendo perso il volo, all’ultimo minuto sono rimaste bloccate a Roma?
- A chi ha chiesto aiuto una famiglia, alla quale avevano rubato tutti i bagagli, per le formalità di rito alla stazione di polizia? E per avere in prestito i tefillìn?
- A chi si è rivolta una famiglia, della quale era stato trovato morto un familiare su una spiaggia vicino a Roma, per trasferire la salma in Israele?
- A chi si è rivolta la famiglia di un carcerato ebreo per trovare un avvocato e per portare cibo kasher in carcere?
- A chi si è rivolta una persona che aveva perso il lavoro per ricevere aiuto per pagare le bollette?
- A chi si è rivolta una signora sola che vive a Roma e che non aveva nessuno a cui chiedere aiuto?
Questi casi rappresentano uno scenario che capita di frequente. Fate donazioni per le varie emergenze, così da aiutare chi ne ha bisogno.