L’atmosfera festosa di Chanukà è stata arricchita da un evento straordinario durante la terza sera di celebrazione presso Piazza Bologna, dove i vigili del fuoco hanno giocato un ruolo eccezionale. Oltre ad accendere lo Shamash dall’autoscala, hanno deliziato i presenti lanciando piccoli paracaduti carichi di monete di cioccolato.
Questo gesto creativo e coinvolgente ha reso ancora più magica l’atmosfera dell’evento, coinvolgendo giovani e adulti in un momento di gioia e divertimento.
Durante tutte le sere di Chanukà, una diversa famiglia ha avuto l’onore di dedicare l’accensione della Chanukià, aggiungendo un tocco personale e unico a ciascuna cerimonia. Questa tradizione della Chanukià a Piazza Bologna ha creato un legame speciale tra la comunità ebraica e la comunità circostante, promuovendo l’unità e la diversità.
Un sentito ringraziamento va alla Questura di Roma per aver garantito la sicurezza dell’evento, al comando dei vigili del fuoco per la loro partecipazione straordinaria e, in particolare, all’ingegner Biancamaria Cristini e al 2° Municipio per aver reso possibile questa splendida celebrazione con i loro permessi.
L’accensione della Chanukià a Piazza Bologna non è stata solo un momento di celebrazione religiosa, ma anche un’opportunità per condividere gioia e festa con tutta la comunità, creando ricordi indelebili e rafforzando i legami di amicizia e solidarietà.